
Industria del cemento
Utilizzo del calore in Svizzera
Attribuiamo grande importanza all'utilizzo sostenibile e sensato delle risorse. Per questo motivo, le plastiche che non sono adatte al riciclo dei materiali vengono incenerite nei cementifici svizzeri.
Circa un terzo del contenuto del sacco di raccolta non può essere riciclato, in quanto si tratta dei cosiddetti materiali compositi. Nell'industria del cemento svizzera, vengono inceneriti come combustibile sostitutivo del carbone. Ciò comporta due vantaggi:
1. poiché i materiali compositi hanno un potere calorifico superiore a quello del carbone, è necessario meno combustibile per ottenere la stessa energia. Un chilo di combustibile sostitutivo sostituisce 1,2-1,5 chili di carbon fossile o lignite.
2. L'incenerimento nell'impianto di incenerimento dei rifiuti produce scorie che devono essere stoccate con grandi spese. Poiché nell'industria del cemento si raggiungono temperature estremamente elevate, la plastica viene completamente incenerita e tutti i residui, come i pezzi di cenere, possono essere mescolati al cemento e successivamente utilizzati.
Drei Unternehmen unter einem Dach
Die InnoGruppe umfasst die drei Schwesterunternehmen InnoRecycling AG, sammelsack.ch und InnoPlastics AG. Sie arbeiten eng zusammen, für einen nachhaltigen Stoffkreislauf mit hoher Wertschöpfung in der Schweiz.
- Die InnoRecycling AG ist die zentrale Anlaufstelle für Entsorgungsgüter aller Art.
- sammelsack.ch heisst die Recycling-Lösung für Haushalt-Kunststoffe unter dem Motto «Bring Plastic back».
- Bei der InnoPlastics AG entstehen hochwertige Regranulate aus Kunststoffabfällen.
Wir machen Kunststoff nachhaltig
Kreisläufe
SCHLIESSEN
