Benvenuto

Qui puoi accedere con le credenziali che hai ricevuto per vedere più contenuti e partecipare alla community

Password dimenticata

Somma 8 a 8.
IT
Have any Questions? +01 123 444 555

Cosa appartiene nella borsa della collezione

Cosa appartiene nella borsa della collezione

Cosa bisogna mettere nel sacco di raccolta?

              

La plastica di uso domestico può essere riciclata molto bene, grazie alla moderna tecnologia di selezione e alla volontà della popolazione di separare
i rifiuti di plastica e riciclarli.

Il riciclaggio della plastica ha senso perché ...

... in Svizzera oltre l'80% di tutte le materie platiche vengono incenerite
... 1 kg di plastica bruciata genera 2,83 kg di CO2 nociva
... 1 kg di plastica riciclata (rigranulato) consente di risparmiare fino a 3 litri di petrolio greggio
... in tale modo i cicli dei materiali sono chiusi e le risorse conservate  

 

Cosa bisogna mettere nel sacco di raccolta?

• Pellicole di tutti i tipi: borse da trasporto, pellicole per riviste, pellicole per pacchi da sei, sacchetti per contanti...
• Bottiglie di plastica di tutti i tipi: latte, olio, aceto, bevande, shampoo, detersivi, ammorbidenti...
• Vassoi termoformati come confezioni per uova e biscotti, vassoi per frutta e carne...
• Secchi, vasi da fiori, vaschette, vasetti per lo yogurt...
• Materiali compositi come gli imballaggi per affettati e formaggi...
• Cartone per bevande (Tetra Pak)

• Raccolta differenziata: bottiglie per bevande in PET

Cosa bisogna ancora mettere nel sacco dell’immondizia?

• Imballaggi molto sporchi di prodotti alla griglia con marinata
• Imballaggi con contenuti residui, stoviglie monouso
• Giocattoli, tubi per irrigazione, polistirolo (Sagex) ecc.

Cosa bisogna tenere presente per la separazione?

• Numerose confezioni sono costituite da diverse tipologie di plastica, ad es. quelle per il formaggio e la carne.  É buona cosa separare il vassoio di plastica (tray) dalla pellicola di copertura o chiusura, affinch  le macchine per la selezione possano identificare entrambi i materiali.
• Nel caso in cui la plastica sia abbinata alla carta, all’alluminio o al vetro, smaltire quanto più possibile separatamente le singole parti, ad es. nel caso dei vasetti di yogurt togliere il cartone che li riveste e il coperchietto di alluminio, delle confezioni degli spazzolini da denti separare la parte in cartone da quella in plastica…

Importante: non occorre lavare il materiale da raccogliere, è più che sufficiente svuotarlo bene!

Copyright 2023 sammelsack.ch | InnoRecycling AG.

Questo sito Web utilizza i cookie. La nostra politica sulla privacy fornisce informazioni dettagliate.

concordato